TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE CON PHP E MYSQL


Corso Php Mysql
Il Php è il linguaggio di programmazione alla base delle applicazioni che utilizziamo tutti i giorni; basta pensare ai siti web scritti in php oppure ai Cms come WordPress che sono basati su questo potentissimo strumento.
Ogni operazione eseguita sul Web coinvolge un client ed un server. Un client è un dispositivo (ad esempio un browser) che effettua una richiesta ad un server remoto. Il server remoto attraverso un linguaggio di scripting (come per esempio PHP) interpreta la richiesta del client ed invia una risposta (ad esempio una pagina HTML, un oggetto JSON o un XML) al client. A questo punto il client è in grado di interpretare, a sua volta, la risposta ricevuta e fornirla all’utente; nel caso del browser riceverà una pagina HTML che mostrerà all’utente.PHP è un linguaggio per lo scripting server-side, ovvero un linguaggio che risiede in un server in remoto e che in fase di esecuzione interpreta le informazioni ricevute da un client grazie al Web server, le elabora e restituisce un risultato al client che ha formulato la richiesta.
Accanto a Php abbiamo il database management System più diffuso ed usato al mondo: MySql.
Il database MySq permette la memorizzazione di dati in quantità enorme, con contemporaneamente la possibilità di recuperarli in qualsiasi momento per qualsiasi ulteriore analisi successiva.
Obiettivi del corso
Il percorso formativo permette di acquisire le competenze del linguaggio di programmazione PHP e Mysql, fondamentali in qualsiasi progetto di creazione di pagine web dinamiche e di sviluppo applicazioni web lato server.
Al termine del percorso i discenti riceveranno un’ attestazione di validazione delle competenze acquisite.
Destinatari del corso
- lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
- lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dellʹart. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
- tirocinanti (esclusi i tirocini curriculari);
- lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015;
- titolari e coadiuvanti di microimpresa;
- professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
- lavoratori autonomi titolari di partita IVA differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
I voucher assegnati ai lavoratori con ISEE (indicatore di situazione economica equivalente) minore o uguale a € 10.000,00, coprono l’intero costo del corso (100%).
Il corso è accessibile in forma privata pagando la quota a catalogo (€550,00).
Programma del corso
Accoglienza – 1 ora
Programmazione PHP e MYSQL – 48 ore
Prova Finale – 1 ora
Per approfondimenti sul programma, scrivici all’indirizzo segreteria@accademiaformaweb.it.
Costi per partecipante
CON VOUCHER INDIVIDUALE (Se il titolare del Voucher è il partecipante): € 165,00
Voucher aziendale per Piccole e Micro imprese = € 165,00 (30% del valore del corso)
Voucher aziendale per Medie imprese = € 220,00 (40% del valore del corso)
Voucher aziendale per Grandi imprese = € 275,00 (50% del valore del corso)
Titolo di Studio richiesto / Altri prerequisiti in Ingresso
Conoscenza del linguaggio di programmazione HTML
Test di Ingresso
È previsto un test d’ingresso per la valutazione delle competenze ante erogazione richieste come prerequisito
Per ulteriori dettagli sul Bando visita il sito della Città Metropolitana di Torino.
